Benvenuto
  
     
NAIRO SRLS
Per assistenza e info immediate:
389.503.7249

Portale interattivo per la realizzazione dei piani di sicurezza in edilizia
 
 
APPLICATIVI
fasi lavorative e valutazione rischio chimico
Attrezzature, mezzi e valutazione rumore
 
MENU'
home page
istruzioni e note stampa
contattaci
MOS - info

 
 
L'applicativo completo e' riservato agli utenti abbonati. Se siete abbonati potete accedere nella vostra area riservata cliccando qui .

news sulla sicurezza sul lavoro:

 
 
 

· 31-03-17
PIATTAFORME ELEVATRICI. PUBBLICATE FAQ IN MERITO ALLA GESTIONE E ALL'UTILIZZO.
Pubblicate dall'ATS Brianza risposte a domande frequenti in merito all'utilizzo e aglia dempimenti obbligatori per l'uso delle piattaformi elevatrici.

· 31-03-17
ASBESTO 2.0. PARTE LA MAPPATURA DELL'AMIANTO NELLE SCUOLE.
ASBESTO 2.0, è il nuovo proggetto presentato nelle sedi delle tre città pilota
(Avelino, Pisa, Alessanda).

· 29-03-17
INAIL: RAPPORTO MALATTIE PROFESSIONALI SUDDIVISO PER REGIONI.
Si chiama MALPROF 2011-2012 ed è il settimo rapporto INAIL - "Regioni sulle malattie professionali"

· 27-03-17
SENTENZA SICUREZZA SUL LAVORO: INCIDENTE DOVUTO A MAL FUNZIONAMENTO DI UNA GRU.
Sentenza Cassazione: In caso di incidente tra due o piu macchine operatrici il Giudice deve tenere conto se il sinistro è dovuto al malfunzionamento di una delle macchine.

· 24-03-17
SICUREZZA : OBBLIGHI DEL LAVORATORE AUTONOMO
Breve guida sui principali obblighi del Lavoratore autonomo in materia di sicurezza in cantiere.

· 22-03-17
RIPRISTINO DELLA RESPONSABILITA' SOLIDALE. GIUDIZIO NEGATIVO DELL'ANCE.
In un comunicato stampa l'ANCE (Associazione Nazionale costruttori edili) afferma che è un errore ripristinare vecchie norme sulla responsabilità solidale.

· 21-03-17
SICUREZZA SUL LAVORO, CASSAZIONE: NON SEMPRE IL DATORE DI LAVORO E RESPONSABILE DELL'INFORTUNIO.
In tema di infortuni sul lavoro, la responsabilità del datore di lavoro non è esclusa dai comportamenti negligenti, trascurati, imperiti del lavoratore, ma occorre in ogni caso accertare la "colpa" del datore di lavoro.

· 21-03-17
RISCHIO CHIMICO - APPLICAZIONE DEI REGOLAMENTI REACH E CLP SUI LUOGHI DI LAVORO
Iniziativa con l'obiettivo di indirizzare le imprese e gli operatori del settore coinvolti nella gestione dei prodotti chimici per meglio comprendere i regolamenti europei REACH e CPL.

· 21-03-17
STOP AL REFERENDUM. ABOLITI I VOUCHER E NEGLI APPALTI TORNA LA RESPONSABILITA' SOLIDALE.
Il committente dovrà rispondere per eventuali violazioni compiute dall'impresa nei confronti del lavoratore.

· 20-03-17
SENTENZA SICUREZZA, CASSAZIONE. IL LAVORATORE PUO' ASTENERSI DAL LAVORO NEL CASO GLI SIA NEGATA LA SORVEGLIANZA SANITARIA.
La Cassazione dà ragione al lavoratore che si era astenuto dal lavoro perchè gli erano state affidate mansioni secondo lui dannoso per la sua salute.

· 20-03-17
UN VADEMECUM PER GLI UTENTI PER GARANTIRE IL CORRETTO UTILIZZO E MANUTENZIONE DEGLI ASCENSORI.
Dopo l’incidente avvenuto nella sede delle Assicurazioni di Roma su via delle mura Portuensi, Cna di Roma dà alcuni consigli ai romani.

· 15-03-17
LAVORI VERDI, PROPOSTE E RIFLESSIONI PER UNA POLITICA CONDIVISA DI TUTELA DELLA SALUTE E SICUREZZA NEL SETTORE DELLE ENERGIE RINNOVABILI.
Il Dimeila, autore del volume, ha avviato una specifica linea di ricerca con l’obiettivo di costruire un quadro conoscitivo approfondito ed esaustivo dei rischi lavoro-correlati riferibili ai lavori verdi e di promuovere la definizione e l’adozione di strumenti idonei per la loro.

· 14-03-17
PUBBLICATE DALL'INAIL LE SCHEDE "INFOR.MO" - STUDIO DELLE CAUSE DI INFORTUNI MORTALI E GRAVI
Dieci schede informative, pubblicate dall'INAIL dove vengono analizzate modalità di accadimento e specifici fattori di rischio degli eventi mortali avvenuti nei luoghi di lavoro e indagati dai Servizi di prevenzione delle ASL.

· 13-03-17
SENTENZA CASSAZIONE: SICUREZZA SUL LAVORO - RESPONSABILITA' DEL DATORE DI LAVORO E INAMMISSIBILITA' DEL RICORSO IN CASSAZIONE
- E' inammissibile il ricorso in cassazione con gli stessi motivi proposti in appello e respinti.
- Nella sicurezza del lavoro, non si può escludere la responsabilità del datore di lavoro anche in caso di negligenza del lavoratore.

· 10-03-17
SICUREZZA IN EDILIZIA , INAIL A MADE IN EXPO.
Ritorna a Fiera Milano Rho dall’8 all’11 marzo Made Expo 2017, la Fiera Internazionale dell’Architettura e delle Costruzioni. L’Inail è presente con una serie di workshop e con lo stand istituzionale quale punto di promozione, di progetti di prodotti e di servizi offerti dall’Istituto

· 09-03-17
NORME TECNICHE DI PREVENZIONE INCENDI PER LE ATTIVITA' DI AUTORIMESSA. PUBBLICATO DECRETO IN GAZZETTA.
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.52 del 3 marzo 2017 il Decreto Ministeriale 21 febbraio 2017 Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi per le attività di autorimessa.

· 08-03-17
TEMPO ENTRO IL 30 MARZO PER LE DOMANDE DI FINANZIAMENTO DI BONIFICA DA AMIANTO.
Possono fare domanda di accesso al Fondo le amministrazioni pubbliche, con riferimento ad interventi relativi ad edifici pubblici di proprietà e destinati allo svolgimento dell’attività dell’ente.

· 08-03-17
CONVERSIONE IN LEGGE DEL DECRETO MILLEPROROGHE. TESTO COORDINATO E LE NOVITA' RIGUARDANTI LA SICUREZZA SUL LAVORO.
Pubblicato in Gazzetta il Testo del decreto-legge 30 dicembre 2016, n. 244, coordinato con la legge di conversione 27 febbraio 2017, n. 19, recante: Proroga e definizione di termini. Analizziamo in questo articolo le novità sulla sicurezza sul lavoro.

· 06-03-17
ROTTAMAZIONE CARTELLE ESATTORIALI E DURC, NON BASTA LA DOMANDA DI ROTTAMAZIONE PER OTTENERE IL DURC IN REGOLA.
E' quanto chiarisce una nota INPS, dove afferma che per poter attestare la regolarità contributiva, dovrà essere pagato quanto dovuto o almeno la prima rata in caso di richiesta di rateizzazione.

· 01-03-17
SENTENZA CASSAZIONE SICUREZZA SUL LAVORO: SOSPENSIONE CONDIZIONALE DELLA PENA.
A seguito di ricorso per condanna relativa alla violazione di norme sulla sicurezza sul lavoro, la cassazione riconosce all'imputato solo la mancata concessione del beneficio della sospensione condizionale della pena, ma per gli altri reati conferma la sentenza.

 
Pagine complessive: 42

tu ti trovi alla pagina: 13



<-- torna all'home page  
 

   
Utilizza gli applicativi di svilupposchede:  
   
Da qui realizzi:
le schede di sicurezza
di tutte le fasi lavorative
e la
valutazione del rischio chimico
Da qui realizzi:
Le schede di sicurezza
di attrezzature e mezzi
e la
valutazione del rumore

 
ATTENZIONE
state operando nella versione DEMO

Se siete abbonati potete accedere nella vostra area riservata cliccando qui sotto.
Altrimenti, se volete abbonarvi cliccate qui



 
Privacy e cookies - condizioni contrattuali

© NAIRO srls  -  Via Diodoro Siculo n. 1  –  91026 Mazara del Vallo
389.5037249  –  E.mail: info@nairo.it 
P. IVA 02621160817 - Iscrizione C.C.I.A.A. di Trapani n. REA: TP - 184707

Non esitate a contattarci per qualsiasi richiesta di chiarimento.