Benvenuto
  
     
NAIRO SRLS
Per assistenza e info immediate:
389.503.7249

Portale interattivo per la realizzazione dei piani di sicurezza in edilizia
 
 
APPLICATIVI
fasi lavorative e valutazione rischio chimico
Attrezzature, mezzi e valutazione rumore
 
MENU'
home page
istruzioni e note stampa
contattaci
MOS - info

 
 
L'applicativo completo e' riservato agli utenti abbonati. Se siete abbonati potete accedere nella vostra area riservata cliccando qui .

news sulla sicurezza sul lavoro:

 
 
 

· 23-05-17
SENTENZA SICUREZZA SUL LAVORO - IL COORDINATORE DEVE CONTESTARE PER ISCRITTO LE INADEMPIENZE. NON BASTANO I RICHIAMI VERBALI.
Nel caso specifico il cordinatore era stato condannato per non aver sospeso i lavori in presenza di un ponteggio privo di parapetto di protezione. Sentenza Cassazione n. 20703 del 2017

· 18-05-17
ANMIL PRESENTA IN SENATO IL 1° RAPPORTO SULLA SALUTE E SULLA SICUREZZA SUL LAVORO.
Per contribuire a promuovere la prevenzione degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali l’ANMIL ha realizzato il 1° Rapporto sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro che viene presentato in Senato con la partecipazione delle massime istituzioni in materia.

· 16-05-17
SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO: AL VIA LA SECONDA FASE DI SPERIMENTAZIONE DI OIRA.
OiRA (Online interactive Risk Assessment) è un software ideato e messo gratuitamente a disposizione degli Stati membri dall'Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro (Eu-Osha) per aiutare, soprattutto le piccole e medie imprese, nel processo di valutazione dei rischi e nell'individuazione delle misure di prevenzione degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali.

· 10-05-17
IMPRESA AFFIDATARIA ED IMPRESA ESECUTRICE, ONERI ED OBBLIGHI IN MERITO ALLA SICUREZZA SUL LAVORO.
Analizziamo, quali sono le responsabilità in materia di sicurezza sul lavoro in edilizia delle suddette figure e come verificare l'idoneita' tecnico professionale delle stesse.

· 09-05-17
SENTENZA - OBBLIGATORIO INDICARE GLI ONERI DI SICUREZZA NELL'OFFERTA ANCHE SE NON SONO RICHIESTI NEL BANDO
TAR NAPOLI - E' disposta l’esclusione del concorrente la cui offerta sia priva degli oneri di sicurezza, senza che possa rilevare che gli atti di gara non contengano un’espressa previsione di esclusione e in relazione al nuoco codice non è ammesso il soccorso istruttorio.

· 03-05-17
L'USO DELLE PIATTAFORME DI LAVORO MOBILI IN ELEVATO NEI CANTIERI TEMPORANEI O MOBILI. VOLUME INAIL.
Quadro legislativo di riferimento, tipologie delle piattaforme, criteri di scelta e modalità d'uso, elementi da considerare nella valutazione dei rischi, gestione delle emergenze e procedure operative.

· 28-04-17
SICUREZZA IN EDILIZIA, I RISCHI E GLI OBBLIGHI DEL COMMITTENTE.
Depliant prodotto dal CPTLucca insieme a tutti i i CPT che aderiscono al Coordinamento Toscano CPT e alla Direzione Regionale INAIL Toscana.

· 26-04-17
LE NUOVE TECNOLOGIE DI COMUNICAZIONE E LA SICUREZZA SUL LAVORO. VOLUME DELL'INAIL
ICT e lavoro: nuove prospettive di analisi per la salute e la sicurezza sul lavoro.

· 20-04-17
VOLUMI INAIL: I SISTEMI DI COMANDO DELLE MACCHINE.
È obbligo del datore di lavoro provvedere affinché le attrezzature di lavoro messe a disposizione dei lavoratori siano conformi alle disposizioni legislative e regolamentari di recepimento delle Direttive comunitarie di prodotto applicabili (d.lgs. 81/08, art. 70).

· 19-04-17
I PONTEGGI METALLICI FISSI DI FACCIATA. PUBBLICATA GUIDA INAIL.
Definizione di una metodologia per prove di rigidezza e resistenza secondo la UNI EN 12811-3:2005.

· 19-04-17
PIÙ CONTROLLI ANTIMAFIA PER FAVORIRE LA COMPETITIVITÀ DELLE IMPRESE.
sottoscritto Protocollo di Legalità tra il Ministro dell’interno, Marco Minniti, e il Presidente della Confapi.

· 13-04-17
GUIDA INAIL: RIDUZIONE DEL RISCHIO NELLE ATTIVITA' DI SCAVO.
Con la nuova edizione della guida l'inail, mette a disposizione una guida completa riguardante la riduzione del rischio nelle attività di scavo.

· 12-04-17
GUIDA INAIL: VERIFICHE SICUREZZA IMPIANTI ELETTRICI NEI LOCALI MEDICI.
Guida, con verifica degli impianti, che integra la protezione dal rischio elettrico dei lavoratori con quella dei pazienti nei locali medici.

· 12-04-17
FORNITURA DI CALCESTRUZZO IN CANTIERE, COME COMPORTARSI PER LA SICUREZZA.
Spiegazione su quali sono le procedure e gli obblighi da attuare in caso di fornitura di calcestruzzo in cantiere da parte di imprese terze.

· 12-04-17
INAIL. COMITATO UNICO DI GARANZIA. PUBBLICATO IL PROGRAMMA DEL 2017.
5 obiettivi di particolare rilevanza: discriminazione, welfare aziendale e benessere organizzativo, modalità di comunicazione, relazioni tra il Cug.

· 07-04-17
D.LGS 10/02/2017 n. 28 - SANZIONI SULL'ESPORTAZIONE ED IMPORTAZIONE DI SOSTANZE CHIMICHE.
Pubblicato nella gazzetta ufficiale - Disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni di cui al regolamento (UE) n. 649/2012 sull'esportazione ed importazione di sostanze chimiche pericolose.

· 05-04-17
LAVORATORI AUTONOMI - ATTIVITÀ IN CANTIERE - INDICAZIONI OPERATIVE PER IL PERSONALE ISPETTIVO.
Analizziamo questa circolare del 2012 che fornisce indicazioni agli ispettori su come identificare realmente i lavoratori autonomi in cantiere.

· 05-04-17
INAIL, SICUREZZA SUL LAVORO. PUBBLICAZIONE SUL SISTEMA DI MONITORAGGIO DELLE NEOPLASIE.
Ideato per sensibilizzare l'utente su specifiche tematiche emergenti in tema di tutela della salute e benessere dei lavoratori.

· 04-04-17
BANDO AMIANTO, PROROGATO IL TERMINE PER PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE.
Si tratta del bando, destinato alle amministrazioni pubbliche per sostenerne la progettazione sia preliminare che definitiva dei programmi di rimozione e smaltimento amianto.

· 03-04-17
CNI E ANCE FIRMANO UN PROTOCOLLO D'INTESA PER LA SICUREZZA NELLE COSTRUZIONI
L’accordo è finalizzato a stabilire un sistema di rapporti tra i due organismi per promuovere la formazione degli attori coinvolti e il reciproco scambio di informazioni e la collaborazione per iniziative comuni.

 
Pagine complessive: 42

tu ti trovi alla pagina: 12



<-- torna all'home page  
 

   
Utilizza gli applicativi di svilupposchede:  
   
Da qui realizzi:
le schede di sicurezza
di tutte le fasi lavorative
e la
valutazione del rischio chimico
Da qui realizzi:
Le schede di sicurezza
di attrezzature e mezzi
e la
valutazione del rumore

 
ATTENZIONE
state operando nella versione DEMO

Se siete abbonati potete accedere nella vostra area riservata cliccando qui sotto.
Altrimenti, se volete abbonarvi cliccate qui



 
Privacy e cookies - condizioni contrattuali

© NAIRO srls  -  Via Diodoro Siculo n. 1  –  91026 Mazara del Vallo
389.5037249  –  E.mail: info@nairo.it 
P. IVA 02621160817 - Iscrizione C.C.I.A.A. di Trapani n. REA: TP - 184707

Non esitate a contattarci per qualsiasi richiesta di chiarimento.