Benvenuto
  
     
NAIRO SRLS
Per assistenza e info immediate:
389.503.7249

Portale interattivo per la realizzazione dei piani di sicurezza in edilizia
 
 
APPLICATIVI
fasi lavorative e valutazione rischio chimico
Attrezzature, mezzi e valutazione rumore
 
MENU'
home page
istruzioni e note stampa
contattaci
MOS - info

 
 
L'applicativo completo e' riservato agli utenti abbonati. Se siete abbonati potete accedere nella vostra area riservata cliccando qui .

news sulla sicurezza sul lavoro:

 
 
 

· 04-12-17
INAIL: ESECUZIONE IN SICUREZZA DEI LAVORI IN COPERTURA. MISURE DI PREVENZIONE E PROTEZIONE.
Quaderno dell'INAIL: La principale causa di infortunio grave o mortale nel settore delle costruzioni è rappresentata da cadute dall’alto relative a lavori in quota. La maggior parte di esse si verificano durante l’attività lavorativa svolta sulle coperture...

· 21-11-17
INFLUENZA: RACCOMANDAZIONI PER LA STAGIONE 2017-2018
Circolare del Ministero della Salute n. 23543/2017 per la prevenzione e il controllo dell'influenza stagionale 2017-2018

· 12-11-17
COS'E' IL -- REACH -- E COSA C'ENTRA COL RISCHIO CHIMICO
REACH è l’acronimo del Regolamento per la Registrazione, Valutazione, Autorizzazione e Restrizione delle sostanze chimiche.

· 31-10-17
SENTENZA, L'AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO E' DA CONSIDERARSI COME COMMITTENTE AI FINI DELLA SICUREZZA SUI LAVORI.
In caso di lavori edili svolti nelle parti comuni di un condominio, l'amministratore condominiale deve assolvere agli obblighi del committente in materia di sicurezza del lavoro.

· 26-10-17
RISCHIO STRESS IN CAMPANIA, PUBBLICATA NUOVA LEGGE.
Pubblicata dalla Regione Campania una nuova legge per la tutela e la prevenzione dei fenomeni del mobbing e del disagio lavorativo.

· 24-10-17
INAIL: RAPPORTO SULLA SORVEGLIANZA DELLA DIRETTIVA MACCHINE.
Dall'Inail 9^ rapporto sull’attività di sorveglianza del mercato ai sensi del d.lgs. 17/2010 per i prodotti rientranti nel campo di applicazione della Direttiva Macchine.

· 19-10-17
MANUALE INAIL: LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO STRESS LAVORO-CORRELATO
Nella pubblicazione sono illustrate le novità derivanti dall’attività di ricerca del Dipartimento di medicina, epidemiologia, igiene del lavoro e ambientale su questo tema.

· 17-10-17
L'ISPETTORATO FORNISCE INDICAZIONI SULLE SANZIONI IN CASO DI MANCATA SORVEGLIANZA SANITARIA
Il 12 ottobre 2017 L'INL (Ispettorato Nazionale del Lavoro) ha fornito ai propri Uffici territoriali chiarimenti inerenti l'omessa sorveglianza sanitaria dei lavoratori esposti a un rischio specifico.

· 13-10-17
SCATTA L'OBBLIGO DI COMUNICARE ALL'INAIL GLI INFORTUNI CHE COMPORTANO L'ASSENZA ANCHE MENO DI 4 GIORNI.
A decorrere dal 12 ottobre 2017 tutti i datori di lavoro, hanno l’obbligo di comunicare all’Inail i dati relativi agli infortuni che comportano un'assenza dal lavoro di almeno un giorno, escluso quello dell'evento.

· 09-10-17
SENTENZA: LE VERIFICHE E I CONTROLLI SUGLI INVALIDI SPETTANO ALL’INPS
Rientrano nella competenza dell'Inps e non della Regione le verifiche ed i controlli sugli invalidi al fine di accertare i requisiti sanitari per le pensioni di invalidità civile

· 05-10-17
INAIL: IL RISCHIO DI ESPOSIZIONE A LEGIONELLA SPP. IN AMBIENTI DI VITA E DI LAVORO.
Fact sheet (scheda informativa dell'INAIL). La legionellosi continua ad essere una patologia poco conosciuta, soprattutto in ambito occupazionale.

· 04-10-17
INL - ADOTTATA LA TABELLA DI VALUTAZIONE DEI RISCHI
Con Decreto direttoriale n. 25 del 3/10/2017 il Capo dell'INL ha adottato la tabella di valutazione dei rischi corruttivi, apportando alcune modifiche al modello di analisi dei rischi di cui all'Allegato 5 al Piano nazionale anticorruzione.

· 27-09-17
VERIFICHE PERIODICHE ATTREZZATURE, PUBBLICATO IL 14ESIMO ELENCO DEI SOGGETTI ABILITATI.
Adottato il Quattordicesimo elenco, di cui al punto 3.7 dell'Allegato III del Decreto interministeriale 11 aprile 2011, dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro...

· 27-09-17
IL PIANO ANTINCENDIO PER I CANTIERI, PRESENTE NEL MOS DI AEDILWEB.
Scaricabile dagli abbonati a svilupposchede e' stato Studiato per permettere attraverso liste di controllo, di poterlo adattare a qualsiasi tipo di cantiere.

· 20-09-17
GUIDA INAIL: IMPIANTI DI CLIMATIZZAZIONE: salute e sicurezza nelle attività di ispezione e bonifica.
La pubblicazione fornisce informazioni utili a prevenire infortuni e malattie professionali correlabili alle attività di ispezione e sanificazione degli impianti di climatizzazione.

· 19-09-17
INAIL: APPARECCHI DI SOLLEVAMENTO, LA PRIMA VERIFICA PERIODICA.
guida INAIL- apparecchi di sollevamento materiali di tipo fisso - parte I. La pubblicazione, in questa prima parte, fornisce indicazioni per la gestione tecnico-amministrativa della prima verifica periodica.

· 13-09-17
SENTENZA, L'RSPP È RESPONSABILE INSIEME AL DATORE DI LAVORO DI PERICOLI NON INDICATI NEL DVR
Sentenza cassazione 40718/2017: il RSPP risponde a titolo di colpa professionale, unitamente al datore di lavoro, degli eventi dannosi derivati dai suoi suggerimenti sbagliati o dalla mancata segnalazione di situazioni di rischio nel DVR.

· 13-09-17
AMBIENTE LAVORO 2017: UN EXCURSUS SU ALCUNI TEMI DELLA PARTECIPAZIONE INAIL.
L’indagine pilota Inail-Echa sulle imprese in Italia, le criticità sull’allestimento dei palchi per spettacoli, i rischi biologici occupazionali, le certificazioni in materia di sistemi di gestione della sicurezza, le nuove modalità di apprendimento nell’Ict, il lavoro agile. Questi alcuni dei temi che saranno affrontati nei seminari organizzati dall’Istituto nel corso della manifestazione in programma il 13 e 14 settembre alla Fiera di Modena, un appuntamento importante per i tecnici e i professionisti della prevenzione antinfortunistica

· 06-09-17
SENTENZA, RESPONSABILITA' DEL COORDINATORE IN FASE DI ESECUZIONE.
Sentenza Cassazione 34869/2017 - Il coordinatore per l'esecuzione non è responsabile degli obblighi del datore di lavoro e del committente in merito alla sicurezza.

· 23-08-17
GUIDA INAIL - SICUREZZA AL PASSO COI TEMPI.
Sicurezza al passo coi tempi" è un prodotto di carattere divulgativo realizzato con il contributo di varie strutture dell'Istituto.

 
Pagine complessive: 42

tu ti trovi alla pagina: 10



<-- torna all'home page  
 

   
Utilizza gli applicativi di svilupposchede:  
   
Da qui realizzi:
le schede di sicurezza
di tutte le fasi lavorative
e la
valutazione del rischio chimico
Da qui realizzi:
Le schede di sicurezza
di attrezzature e mezzi
e la
valutazione del rumore

 
ATTENZIONE
state operando nella versione DEMO

Se siete abbonati potete accedere nella vostra area riservata cliccando qui sotto.
Altrimenti, se volete abbonarvi cliccate qui



 
Privacy e cookies - condizioni contrattuali

© NAIRO srls  -  Via Diodoro Siculo n. 1  –  91026 Mazara del Vallo
389.5037249  –  E.mail: info@nairo.it 
P. IVA 02621160817 - Iscrizione C.C.I.A.A. di Trapani n. REA: TP - 184707

Non esitate a contattarci per qualsiasi richiesta di chiarimento.